I luoghi

Agliè

molto più di una fabbrica.

EX STABILIMENTO OLIVETTI

L’area dove oggi sorge lo stabilimento dell’Olivetti era adibita allo stampaggio di tessuti e alla produzione tessile fin dalla seconda metà dell’800, prima con la Blumer e poi con la De Angeli Frua. Adriano Olivetti acquisisce lo stabilimento nel 1955, convertendolo per la produzione prima della macchina da scrivere Lettera 22, un’icona di stile in tutto il mondo, e poi con la Lettera 32, forse il più grande successo commerciale dell’azienda.

Negli anni, ad Agliè si è prodotto stile, bellezza e socialità: il lavoratore non era solo una matricola, ma una persona, un individuo parte di una comunità.

Alla fine degli anni ’80, con la joint venture Olivetti Canon, lo stabilimento perde la sua centralità, fino alla chiusura definitiva avvenuta nel 2008.

Agliè

Prossimi appuntamenti

Sulle tracce della fauna della Morena Ovest

10/06 2023

Sulle tracce della fauna della Morena Ovest

MORENA OVEST ACADEMY a cura di MORENA OVEST
Agliè
Il vino che viene dai ghiacci -  Storia e peculiarità dei vini prodotti sul territorio morenico

01/07 2023

Il vino che viene dai ghiacci – Storia e peculiarità dei vini prodotti sul territorio morenico

MORENA OVEST ACADEMY a cura di MORENA OVEST
Agliè
PASSEGGIATA con CECILIA SALA

08/07 2023

PASSEGGIATA con CECILIA SALA

Visit with local e spettacolo "Frequenza 22" di e con Tecnologia Filosofica
Agliè
Come funzionano le storie e perché è importante saper raccontare

04/09 2023

Come funzionano le storie e perché è importante saper raccontare

a cura di STEFANO PANDOLFINI Storyteller-Dramaturg-Copywriter in collaborazione con FEDERICO SACCHI Musicteller
Agliè
Cose da vedere in Morena Ovest - Arte, storia, antropologia

09/09 2023

Cose da vedere in Morena Ovest – Arte, storia, antropologia

MORENA OVEST ACADEMY a cura di MORENA OVEST
Agliè
Di cosa è fatta una storia: ingredienti e ricetta per un racconto (im)perfetto

11/09 2023

Di cosa è fatta una storia: ingredienti e ricetta per un racconto (im)perfetto

a cura di STEFANO PANDOLFINI Storyteller-Dramaturg-Copywriter in collaborazione con FEDERICO SACCHI Musicteller
Agliè
Esempi di storytelling disruptive

18/09 2023

Esempi di storytelling disruptive

a cura di STEFANO PANDOLFINI Storyteller-Dramaturg-Copywriter in collaborazione con FEDERICO SACCHI Musicteller
Agliè
La Geologia dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea

23/09 2023

La Geologia dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea

MORENA OVEST ACADEMY a cura di MORENA OVEST
Agliè
Come lavora uno storyteller: due chiacchiere con Federico Sacchi Musicteller

25/09 2023

Come lavora uno storyteller: due chiacchiere con Federico Sacchi Musicteller

a cura di STEFANO PANDOLFINI Storyteller-Dramaturg-Copywriter in collaborazione con FEDERICO SACCHI Musicteller
Agliè
Storie, podcast e performance: raccontare un territorio (anche) con la voce

02/10 2023

Storie, podcast e performance: raccontare un territorio (anche) con la voce

a cura di STEFANO PANDOLFINI Storyteller-Dramaturg-Copywriter in collaborazione con FEDERICO SACCHI Musicteller
Agliè
Il tour operator e l'economia turistica nel turismo attivo e sostenibile

10/10 2023

Il tour operator e l’economia turistica nel turismo attivo e sostenibile

Seminario - MODELLI ORGANIZZATIVI, PROCESSI E PROTAGONISTI DI UN SISTEMA TURISTICO ORGANIZZATO
Agliè
Boschi e coltivazioni della Morena Ovest

14/10 2023

Boschi e coltivazioni della Morena Ovest

MORENA OVEST ACADEMY a cura di MORENA OVEST
Agliè
Come si costruisce un pacchetto turistico. Customer service in tour

24/10 2023

Come si costruisce un pacchetto turistico. Customer service in tour

CROSS CULTURAL UNDERSTANDING PACCHETTI STANDARD E PERSONALIZZATI E L’IMPORTANZA DELLA MEDIAZIONE CULTURALE
Agliè
Networking nella filiera turistica: l’importanza di fare rete ed essere una squadra per sviluppare e promuovere un brand di networking

07/11 2023

Networking nella filiera turistica: l’importanza di fare rete ed essere una squadra per sviluppare e promuovere un brand di networking

Incontro
Agliè

Scopri tutti gli eventi…

TOLOCALS ETS

Via Vincenzo Vela 35
10128 Torino, TO (Italy)
C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14

Mail: morenastories@tolocals.com

Per partecipare ai progetti, sponsorizzarli o richiedere informazioni contattaci tramite il seguente form.

Maggior sostenitore
 
Fondazione Compagnia di SanPaolo
 
Un progetto promosso da
 
To Locals
 
In partenariato con
 
Morena Ovest
Comune di Agliè
Comune di Bairo
Comune di Castellamonte
Comune di Cuceglio
Comune di San Giorgio Canavese
Comune di San Martino Canavese
Comune di Torre Canavese
Comune di Vialfrè
Gal Valli del Canavese
Tre Terre Canavesane
Fondazione di Comunità del Canavese
Direzione Ragionale Musei Piemonte
Castello di Agliè
La grande Invasione
Tecnologia Filosofica
I Can
 
Con il patrocinio di
 
Regione Piemonte
Consiglio Regionale del Piemonte
Città Metropolitana
Confindustria Canavese
 
In collaborazione
 
Vertical Life
Piemonte dal vivo
 
Local partner
 
AEG
 
Media partner
 
Quotidiano Canavese
 

HOME | OUTDOOR | EDUCATION | EVENTS | AGENDA | CREDITS

Morena Stories è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.

@Copyright - TO LOCALS ETS Via Vincenzo Vela 35, 10128 Torino, TO (Italy) C.F. & P.IVA: 0936 97 500 14