Networking nella filiera turistica: l’importanza di fare rete ed essere una squadra per sviluppare e promuovere un brand di networking

7/11/2023 16:30 - 19:30

Networking nella filiera turistica: l’importanza di fare rete ed essere una squadra per sviluppare e promuovere un brand di networking

Incontro
Agliè (Torino) - Education
8€

Con un’antropologa di impresa si approfondiscono temi legati alla consapevolezza di se stessi e dello spazio e il luogo da occupare rispetto al contesto in cui si svolge l’attività; alla capacità di percepire altre realtà come potenzialità e non come ostacoli, alla capacità di attivare collaborazioni sane e solide per rispondere ad un’esigenza comune.

 

VERTICALIFE OUTDOOR TRAVEL COMPANY

Verticalife è in prima linea in Italia per lo sviluppo di un turismo sostenibile da un punto di vista sia ambientale che sociale. 

La filiera del turismo attivo e outdoor, relativamente corta, permette di creare un rapporto confidenziale con i fornitori diretti che per la maggior parte delle volte sono piccoli produttori agroalimentari, artigiani, guide sportive (escursionistiche, cicloturistiche, alpine) alberghi diffusi, B&B rifugi alpini e piccole strutture ricettive in generale. 

Per consolidare questo rapporto e per creare allineamento di intenti e buone pratiche, Verticalife propone consulenza e formazione sul tema dello sviluppo del turismo attivo e sostenibile ai protagonisti della filiera elencati precedentemente ma anche a consorzi turistici, comunità montane, Atl locali, enti amministrativi privati, comuni.

EDUCATION SUL TERRITORIO – 3 incontri dedicati alla costruzione di un territorio turistico, indirizzati a amministrazioni/realtà ricettive/organizzatori

Per Morena Stories Verticalife propone un corso di formazione strutturato in 3 moduli. La prima parte della didattica si riferisce ad aspetti tecnici del turismo attivo e outdoor e nella sua progressione viene integrata nella parte finale da l’intervento di un antropologo di impresa che suggella la didattica con spunti e buone pratiche per impegnarsi concretamente nel lavoro in rete su uno stesso territorio.